ANNAMARIA
PITTARI
ESPLORATRICE DELL'ARTE A 360°!

alberi. Da sempre dipingo
Se fossi un albero, sarei un ulivo:
le numerose radici che affiorano dal terreno e si allargano rivelano la mia solida e poliedrica preparazione;
la forza con cui si aggrappano al terreno dando origine ad un tronco robusto testimoniano la tenacia con cui sono riuscita a trasformare la mia passione per l’arte nella mia professione, nonostante le avversità.
Le fronde ombrose e generose si intrecciano a formare l'abbraccio in cui riesco a coniugare situazioni eterogenee per farne unità e trovare equilibrio, armonia, sollievo.
I primi venti anni di via lavorativa trascorsi all'interno di una grande azienda in ambito legale e amministrativo si intrecciano alla mia esperienza di vita familiare di madre di tre figli; si integrano e interagiscono sinergicamente con quella di artista che andava formandosi, per diventare a sua volta formatrice.
Quegli anni in cui mi sentivo su un percorso diametralmente opposto a quello che la mia anima mi indicava, sono stati una palestra di appendimento umano e relazionale, professionale, che fanno di me una persona e un'artista dalle molte risorse.
Tali esperienze mi hanno anche consentito di sviluppare doti di comunicazione, organizzazione e di mediazione.
La relazione con le persone è per me fondamentale per mia naturale attitudine, percio’ amo dipingere, ma anche trasmettere le mie conoscenze artistiche attraverso l’insegnamento, le mie scoperte e intuizioni.
La condivisione rappresenta per me un canale per trasmettere la gioia sovrabbondante che provo nello scoprire, creare con la mente e con le mani!
Negli ultimi anni ho sviluppato una didattica personale sul disegno e sul colore influenzata dagli studi sulla percezione visiva e sulle tecniche per stimolare la parte destra del cervello (integrando quindi l’arte con il mio interesse per la psicologia). Da questo punto di partenza sto sperimentando l'apprendimento corporeo del disegno: una intuizione che trae spunto dal parallelismo tra elementi di spazialità riscontrati nella danza, una delle mie prime passioni, e il disegno.
Sperimentare il potere terapeutico dell’arte in prima persona e divenirne consapevole, mi ha incoraggiata ad arricchire la mia formazione attraverso il percorso triennale di Danzaterapia e Artiterapie presso l’Ass.ne Milanese.... L’Albero!... nulla è per caso! Il 2017 vede la nascita del mio nuovo spazio dove sperimentare le mie intuizioni su fusione arte e movimento: il PARCOLORATO delle mani e delle idee a Milano - città studi. Vieni a trovarmi!